Di recente, dopo aver aggiornato il mio iOS, ho notato che improvvisamente Safari è stato incredibilmente lento e che le pagine impiegherebbero un'eternità a caricarsi o non caricarsi affatto!

Mi aspetto che la mia esperienza di navigazione in Safari sia velocissima, quindi quando Safari inizia a rallentare, a non rispondere o si blocca, è un vero problema!
Prova questi suggerimenti rapidi per accelerare un Safari con prestazioni lente o problemi di crash con Safari su iPad, iPhone e iPod
- Cancella la cache di Safari di dati e cronologia dei siti Web
- Prova a disattivare JavaScript (temporaneamente)
- Chiudi tutte le schede Safari non utilizzate o non necessarie
- Forza chiusura dell'app Safari
- Prova a utilizzare Safari Navigazione privata
- Disattiva i suggerimenti di Safari, il pre-caricamento e la verifica di Apple Pay
- Riavvia o Fore Riavvia il dispositivo
A partire da iOS 10, Safari ha aggiunto alcune nuove e interessanti funzionalità come la possibilità di aprire più pagine Web Safari sul tuo iDevice.
Durante i recenti test, abbiamo scoperto che Safari era insolitamente lento su iPad e persino sul nostro iPhone, a volte.
Di solito, un aggiornamento software (se disponibile) aiuta, ma se si verifica ancora un Safari lento o in crash, seguire i suggerimenti di seguito.
Come posso velocizzare il browser Safari del mio iPad?
Cancella i dati del tuo sito web
- Chiudi l'app Safari
- Tocca su Impostazioni> Safari
- Scorri verso il basso e individua Cancella dati cronologici e sito web
- Tocca e conferma l'azione premendo Cancella
- In Impostazioni Safari, tocca Avanzate
- Tocca su Dati sito web
- Tocca Mostra tutti i siti
- Elimina uno per uno scorrendo e selezionando Elimina
- Oppure scorri verso il basso e scegli di rimuovere tutti i dati del sito web
- Apri di nuovo Safari e vedi se funziona normalmente
Disattiva Javascript, se necessario
Alcuni lettori hanno scoperto che il problema delle prestazioni è stato risolto disattivando JavaScript, almeno temporaneamente.
Per disabilitare questa funzione vai in Impostazioni> Safari> Avanzate> JavaScript> Disattiva

Come posso impedire a Safari di ricaricare le pagine Web?
Alcune persone scoprono che Safari ricarica costantemente le pagine e quando aprono nuove pagine, tutte le altre pagine aperte diventano vuote e devono essere ricaricate, ancora e ancora.
Questo problema si verifica quando hai troppe schede aperte in Safari, quindi chiudere alcune schede spesso risolve il problema.
Come chiudere le schede in Safari
- Tieni premuta l'icona delle schede (quadrati sovrapposti)
- Nel menu a comparsa, scegli chiudi tutte le schede o chiudi questa scheda (e ripeti per altre schede che puoi chiudere)
Al momento, ti consigliamo di non avere più di 12 schede aperte contemporaneamente: meno prestazioni sono migliori!
Cosa devo fare quando Safari non risponde affatto?
Se Safari è aperto sul tuo dispositivo, ma a prescindere da ciò che fai non puoi farlo rispondere, quindi è meglio forzare la chiusura dell'app e il riavvio.
Forza la chiusura di un'app
- Dalla schermata Home, premi due volte il pulsante Home o scorri verso l'alto dalla parte inferiore dello schermo e fermati leggermente al centro dello schermo
- Scorri verso destra o sinistra per trovare l'anteprima dell'app Safari
- Scorri verso l'alto sull'anteprima dell'app di Safari per chiudere l'app
- Tocca Safari per riavviare
Come posso impedire che Safari si blocchi?
Questo problema è stato notato per la prima volta quando l'app Safari si bloccava o si chiudeva improvvisamente.
Passaggio 1: prova invece la navigazione privata
- Passa alla modalità di navigazione privata sul tuo iPhone o iPad
- Open Safari,
- Quindi tocca l'icona delle schede sovrapposte
- Tocca Privato quindi tocca Fatto
Passaggio - 2 Disabilita i suggerimenti di Safari
- Tocca su Impostazioni> Safari
- Disabilita i suggerimenti di Safari e i suggerimenti dei motori di ricerca
Step - 3 Cancella i dati del tuo sito web
Seguire i passaggi sopra elencati per eliminare tutto il disordine di quel sito Web in Safari.
Passaggio: 4 Riavvia o Forza il riavvio del dispositivo
Ricomincia
- Per iPhone X e versioni successive e iPad senza pulsante Home: tieni premuti i pulsanti di accensione / laterale e uno dei pulsanti del volume fino a quando sullo schermo non viene visualizzato un cursore. Scorri per spegnere il dispositivo. Premi il pulsante di accensione / laterale / superiore fino a quando non viene visualizzato il logo Apple sullo schermo per riaccendere il dispositivo
- Per iPhone 8 e precedenti, iPod Touch e iPad con un pulsante Home: premi il pulsante di accensione / superiore / laterale fino a quando non viene visualizzato il cursore. Trascina il cursore per spegnere. Tieni premuto il pulsante di accensione / superiore / laterale fino a quando il logo Apple non viene visualizzato sullo schermo per riaccendere il dispositivo
Se Safari non funziona dopo un riavvio, si arresta in modo anomalo ripetutamente o non risponde, provare un riavvio forzato.
Riavvio forzato
- Su un iPad senza pulsante Home e iPhone 8 o versioni successive: premi e rilascia rapidamente il pulsante Volume su. Premere e rilasciare immediatamente il pulsante Volume giù. Quindi premere e tenere premuto il pulsante di accensione / laterale fino al riavvio del dispositivo
- Su un iPhone 7 o iPhone 7 Plus: tieni premuti i pulsanti laterale e volume giù per almeno 10 secondi, fino a quando non vedi il logo Apple
- Su un iPhone 6s e precedenti, iPad con un pulsante Home o iPod touch: tieni premuti i pulsanti Home e Top (o Side) per almeno 10 secondi, fino a quando non vedi il logo Apple
Safari lento, non risponde o si arresta in modo anomalo dopo l'aggiornamento di iOS?
Se la tua esperienza Safari si rivela più lenta di quella a cui eri abituato, prova i seguenti suggerimenti per renderlo più reattivo.
Questa correzione è particolarmente utile se stai utilizzando un iPhone o iPad più vecchio con l'ultimo iOS!
- Suggerimento - 1 Cancella i dati del sito Web per Safari come spiegato sopra
- Suggerimento - 2 Toccare Impostazioni> Privacy> Servizi di localizzazione . Se l'impostazione dei servizi di localizzazione è attiva, scorrere verso il basso e individuare i siti Web Safari nell'elenco di app e impostarlo su Mai
- Suggerimento - 3 L' abbiamo sempre sentito come un modo sicuro per far accelerare l'iDevice. Modifica le impostazioni di aggiornamento in background. Tocca su Impostazioni> Generali> Aggiornamento app in background e impostalo su OFF. Questa modifica dovrebbe aiutare indirettamente le prestazioni del tuo Safari.
- Suggerimento - 4 Tocca su Impostazioni> Safari > Apri collegamenti e assicurati di aver impostato questa opzione su Apri collegamenti in background
- Suggerimento - 5 Se al momento non si utilizza Apple Pay tramite Safari, è possibile disabilitarlo nelle impostazioni in modo che i siti Web non possano controllare il proprio profilo e impiegare del tempo per elaborare questo controllo. Per disabilitarlo, tocca su Impostazioni> Safari e scorri verso il basso fino alla sezione Privacy e sicurezza. Disattiva Verifica per Apple Pay
- Suggerimento - 6 Il precaricamento dei risultati migliori per le ricerche è stato avviato con iOS 7. Puoi scegliere di disabilitare questa funzione per risparmiare larghezza di banda e interrompere il precaricamento di Safari se non trovi utile la funzione. Vai su Impostazioni> Safari e disattiva Precarica il primo colpo
- Suggerimento - 7 Ah, quei vecchi elenchi di lettura offline che si sono accumulati sul tuo iDevices per anni. Puliscili toccando Impostazioni> Generali> Archiviazione e tocca Safari. Scorri per eliminare tutti gli elenchi di letture offline
- Se non desideri eliminare tutto dall'elenco di lettura offline di Safari, apri Safari e tocca l'icona del libro dal menu in basso, quindi scorri gli elementi dall'elenco che desideri eliminare uno per uno
- Se non desideri eliminare tutto dall'elenco di lettura offline di Safari, apri Safari e tocca l'icona del libro dal menu in basso, quindi scorri gli elementi dall'elenco che desideri eliminare uno per uno
- Suggerimento - 8 Alcuni dei problemi più ostinati di Safari vengono affrontati meglio ripristinando completamente tutte le impostazioni sul dispositivo. Vai su Impostazioni> Generali> Ripristina> Ripristina tutte le impostazioni
- Questo processo ripristina i valori predefiniti di tutto in Impostazioni, inclusi notifiche, avvisi, luminosità e impostazioni dell'orologio come gli allarmi di sveglia
- Il ripristino di tutte le impostazioni ripristina anche tutte le funzionalità personalizzate e personalizzate come gli sfondi e le impostazioni di accessibilità ai valori predefiniti di fabbrica.
- L'esecuzione di questa azione non ha alcun impatto sui dati del dispositivo personale dell'utente, inclusi foto, testi, documenti e altri file