Se la memoria del tuo iPhone, iPad o Mac è piena, potresti iniziare a chiederti cos'è questa categoria "Altro" che continua a utilizzare il tuo spazio. "Altro" o "Sistema" possono gonfiarsi per riempire l'intero dispositivo, ma possiamo liberarcene.
Altri tipi di archiviazione includono voci come Siri, caratteri, dizionari, registri e cache, l'indice Spotlight del dispositivo, Keychain e Database CloudKit e altri dati di sistema. A seconda del dispositivo, del modello e della versione di iOS / iPadOS potresti anche vedere una categoria chiamata Sistema, che mostra la quantità di memoria consumata dal tuo sistema operativo (iOS / iPadOS).
In genere, la categoria "Altro" o "Sistema" nella memoria del tuo iPhone, iPad o Mac non deve utilizzare più di 10 GB di spazio. Certo, quando hai solo un dispositivo da 16 GB, sembra già troppo. Ma per alcuni utenti, "Altro" cresce molto più di 10 GB, arrivando a 50 GB o più.
Non va bene avere un dispositivo intelligente se non c'è spazio per foto, video e app. Scopri cosa puoi fare per risolverlo di seguito.
Consigli veloci

Se lo spazio di archiviazione "Altro" o "Sistema" sta riempiendo il dispositivo, abbiamo riepilogato come eliminarlo con questi suggerimenti rapidi:
- Collega il tuo iPhone, iPad o iPod touch a un computer:
- Crea un nuovo backup usando iTunes o Finder.
- Aggiornamento all'ultima versione o iOS o iPadOS.
- Se il problema persiste, utilizzare iTunes o Finder per ripristinare il dispositivo.
- Per gli utenti Mac, crea un nuovo backup utilizzando Time Machine.
Come posso controllare l'archiviazione sul mio dispositivo?
Quando controlli l'archiviazione sul tuo dispositivo, attendi almeno due minuti per l'aggiornamento dei dati, altrimenti non vedrai l'ultima lettura.
Come controllare la memoria su un iPhone, iPad o iPod touch:
- Vai su Impostazioni> Generali> [iDevice] Storage.
- Trova un grafico della tua memoria nella parte superiore della pagina.
- Scorri fino alla fine dell'elenco per trovare l'uso "Altro" e "Sistema".
Le tue app più grandi sono elencate sotto il grafico di archiviazione.
Come controllare l'archiviazione su un Mac:
- Dalla barra dei menu, vai su About> Informazioni su questo Mac> Memoria.
- Passa il mouse su ogni sezione del grafico per vedere la sua categoria.
- Fai clic su "Gestisci" per visualizzare un'analisi dettagliata della memoria del tuo Mac.
- Per le letture di archiviazione più accurate, utilizzare invece Finder:
- Dalla barra dei menu in Finder, seleziona Vai> Computer.
- Fai clic tenendo premuto il tasto Ctrl su un file o una cartella e seleziona Ottieni informazioni per visualizzarne le dimensioni.
- Controlla ogni cartella sul tuo Mac per scoprire ciò che utilizza più spazio.
Dopo aver atteso l'aggiornamento dello schema di archiviazione, l'archiviazione di sistema è diminuita da 89, 6 GB a 20 GB.
Cosa causa l'archiviazione "Altro"?
Nella sua forma più semplice, l'archiviazione "Altro" include tutto ciò che non rientra nelle categorie di archiviazione standard: App, Media, Foto, Libri, ecc. L'archiviazione "Altro" di solito include una gamma di file di sistema, come:
- aggiornamenti software
- Voci di Siri
- file memorizzati nella cache
- e registri.
La maggior parte di questi non dovrebbe occupare molto spazio, ma ci sono occasioni in cui si gonfiano e riempiono l'intero spazio di archiviazione. Ciò è particolarmente comune con i file memorizzati nella cache, che si accumulano durante lo streaming di video o musica dal Web. Ma succede anche con aggiornamenti software corrotti che continuano a riscaricarsi.
Apple afferma che non è necessario eliminare questi file da soli perché il dispositivo lo fa automaticamente. Ma chiaramente, non è sempre così!
Qual è la differenza tra “Sistema” e “Altro” spazio di archiviazione?
Potresti notare che molto spazio di archiviazione sul tuo dispositivo va su "Sistema" e su "Altro". Non c'è sempre una netta differenza tra queste categorie, ma in genere "Sistema" include il software operativo del dispositivo.
Oltre ad alcuni file di sistema, l'archiviazione "Altro" cattura anche altri tipi di file che sono troppo pochi per essere classificati.

Come posso eliminare la memoria "Altro" sul mio iPhone, iPad o iPod touch?
Attenersi alla seguente procedura per eliminare la memoria "Altro" o "Sistema" sul proprio iPhone, iPad o iPod touch. Controlla continuamente la tua memoria dopo ogni passaggio per assicurarti di non aver già risolto il problema.
E assicurati di farci sapere come vai avanti nella sezione commenti. Ci piacerebbe sapere cosa ha funzionato per te, cosa non ha funzionato per te e come appare il tuo dispositivo di archiviazione adesso!
Fai clic qui per saltare alle istruzioni del Mac.
1. Utilizzare un computer per eseguire il backup del dispositivo
Per molti utenti, la soluzione al loro problema di archiviazione "Altro" era semplice come collegare il loro iPhone a un computer per circa 10 minuti. Ti consigliamo di cogliere l'occasione per fare un backup del tuo dispositivo usando iTunes o Finder.
È necessario un backup recente del dispositivo per i passaggi successivi della risoluzione dei problemi. Ma sembra anche che quando usi un computer per eseguire il backup del tuo dispositivo, iTunes o Finder cancella i file danneggiati o non necessari che occupano la tua memoria.
Come eseguire il backup di un iPhone, iPad o iPod touch su un computer:
- Usa il cavo fornito con il dispositivo per collegarlo a un computer che esegue l'ultima versione di iTunes o macOS.
- Sblocca il tuo iPhone, iPad o iPod touch e vai alla schermata Home.
- Su macOS Catalina o versioni successive: Apri Finder e seleziona il tuo dispositivo dalla barra laterale.
- Su Windows, macOS Mojave o precedente: apri iTunes e fai clic sull'icona del dispositivo in alto a sinistra.
- Se richiesto, scegli "Fidati di questo computer" sul tuo dispositivo.
- Nella sezione Generale di iTunes o Finder, fai clic su "Esegui backup adesso".
La creazione di un backup con iTunes o Finder scarica il tuo archivio "Altro".
2. Aggiornamento all'ultima versione di iOS o iPadOS
Apple elimina frequentemente i fastidiosi errori del software con le nuove versioni di iOS e iPadOS. Aggiorna all'ultima versione pubblica se non l'hai già fatto. È probabile che fornisca numerosi miglioramenti al tuo dispositivo.
Anziché selezionare Aggiornamento software nell'app Impostazioni, ti consigliamo di utilizzare un computer per aggiornare iPhone, iPad o iPod touch. Questo perché hai bisogno di meno spazio di archiviazione gratuito per farlo ed è più probabile che ti sbarazzi dei file di aggiornamento software danneggiati che potrebbero utilizzare lo spazio di archiviazione "Altro" sul tuo iPhone.
Come aggiornare un iPhone, iPad o iPod touch utilizzando un computer:
- Usa il cavo fornito con il dispositivo per collegarlo a un computer che esegue l'ultima versione di iTunes o macOS.
- Sblocca il tuo iPhone, iPad o iPod touch e vai alla schermata Home.
- Su macOS Catalina o versioni successive: Apri Finder e seleziona il tuo dispositivo dalla barra laterale.
- Su Windows, macOS Mojave o precedente: apri iTunes e fai clic sull'icona del dispositivo in alto a sinistra.
- Se richiesto, scegli "Fidati di questo computer" sul tuo dispositivo.
- Nella sezione Generale di iTunes o Finder, fai clic su "Verifica aggiornamenti" e installa tutti gli aggiornamenti rilevati dal tuo computer.
Ti consigliamo di installare l'ultima versione di iPadOS o iOS disponibile per il tuo dispositivo.
Cosa succede se non desidero aggiornare il mio dispositivo?

Molti utenti con dispositivi meno recenti sono restii ad aggiornare il software più recente. A volte questa è una mossa saggia, poiché i dispositivi più vecchi fanno fatica a tenere il passo con le ultime esigenze del software. Ma potrebbe anche essere il motivo per cui hai così tanto spazio di archiviazione "Altro".
Il tuo iPhone, iPad o iPod touch potrebbe aver già scaricato un nuovo aggiornamento. In tal caso, occupa già spazio "Altro" o "Sistema", a meno che non si aggiorni o ripristini il dispositivo.
Controlla le recensioni delle ultime versioni di iOS o iPadOS, alcune sono più veloci dei loro predecessori.
Software beta e dispositivi jailbreak
Molti utenti stanno partecipando al programma software beta di Apple per testare le prossime versioni di iOS e iPadOS. Altri utenti hanno effettuato il jailbreak del proprio iPhone, iPad o iPod touch per sbloccare nuove opzioni di personalizzazione. Entrambi questi casi rendono il dispositivo meno stabile e soggetto a un eccesso di archiviazione "Altro".
Esegui il downgrade dal software beta o annulla il jailbreak del dispositivo per eliminare l'eccesso di spazio di archiviazione "Altro".
3. Ripristina il dispositivo su un backup recente
Le corruzioni nel tuo software operativo possono occupare molto spazio di archiviazione “Altro” sul tuo iPhone. È possibile risolvere questo problema ripristinando il dispositivo su un backup recente tramite iTunes o Finder. Non dovresti perdere alcun dato in questo modo, ma reinstalla il tuo software operativo.
Come ripristinare un backup recente utilizzando un computer:
- Se non lo hai già fatto, fai clic qui ed esegui il backup del dispositivo su un computer.
- Utilizzare il cavo fornito con il dispositivo per collegarlo al computer.
- Nella sezione Generale di iTunes o Finder, fai clic su "Ripristina backup".
- Seleziona il backup più recente e attendi il completamento del ripristino.
È possibile utilizzare il pulsante Ripristina backup solo se è già stato eseguito un backup sul computer.
4. Eliminare i file memorizzati nella cache e altri dati
Se lo spazio di archiviazione "Altro" occupa ancora molto spazio dopo il ripristino del backup, potrebbe essere necessario cancellare alcuni dei file e dei dati memorizzati nella cache sul dispositivo.
Si accumulano nel tempo mentre usi iPhone, iPad o iPod touch per varie attività. Il dispositivo dovrebbe eliminarli automaticamente, ma puoi farlo tu stesso seguendo i suggerimenti di seguito.
Cancella dati e cronologia dei siti Web da Safari:
- Vai su Impostazioni> Safari.
- Scorri verso il basso e tocca "Cancella dati cronologici e siti Web".
- Conferma di voler "Cancella cronologia e dati".
È necessario accedere nuovamente ai siti Web dopo aver cancellato i dati di Safari.
Elimina le vecchie conversazioni dai messaggi:
- Vai su Impostazioni> Messaggi.
- In "Cronologia messaggi", scegli di conservare i messaggi per 30 giorni.
Un accumulo di vecchi messaggi può occupare molto spazio sui tuoi dispositivi.
Rimuovi le tue foto iCloud eliminate di recente:
- Vai a Foto> Album> Eliminati di recente.
- In alto a destra, tocca "Seleziona", quindi scegli "Elimina tutto".
- A causa del modo in cui iCloud funziona, dovresti anche cambiare temporaneamente la data in almeno 40 giorni in futuro:
- Vai su Impostazioni> Generali> Data e ora.
- Disattiva il pulsante "Imposta automaticamente".
- Cambia la data in almeno 40 giorni in futuro.
- Vai a casa, quindi torna alle impostazioni e correggi la data.
Se non è possibile modificare manualmente la data, disattivare Screen Time sul dispositivo.
Esci temporaneamente da iCloud:
- Vai su Impostazioni> [Il tuo nome].
- Scorri verso il basso e tocca "Esci".
- Se richiesto, inserisci la password del tuo ID Apple.
- Scegli quali dati conservare sul dispositivo e tocca Esci.
- Vai a casa, quindi torna a Impostazioni e accedi di nuovo.
Tutti i dati che non conservi sul tuo dispositivo sono ancora su iCloud.
Aggiorna, scarica o elimina app:
- Aggiorna ogni app sul tuo dispositivo:
- Apri l'App Store e vai alla pagina Oggi.
- In alto a destra, tocca l'icona dell'account utente.
- Scorri verso il basso e tocca "Aggiorna tutto".
- Scarica i dati dalle app che non usi:
- Vai su Impostazioni> Generali> iTunes e App Store.
- Attiva "Scarica app inutilizzate".
- Elimina le app che non desideri più:
- Dalla schermata Home, tocca e tieni premute le app indesiderate.
- Scegli "Riorganizza app" dal menu a comparsa.
- Tocca la "X" per eliminare le app indesiderate.
Tocca il pulsante "X" per eliminare le app inutilizzate.
5. Cancella il dispositivo e reinstalla il software più recente

Hai già ripristinato il tuo dispositivo da un backup, ma se non riesci ancora a liberarti dello spazio di archiviazione "Altro" sul tuo iPhone, iPad o iPod touch, potrebbe essere necessario cancellarlo completamente.
Ti consigliamo di farlo utilizzando la modalità DFU (modalità di aggiornamento del firmware del dispositivo), che cancella e riscrive ogni singola linea di software e firmware sul dispositivo. È il livello più profondo di ripristino disponibile per dispositivi iOS e iPadOS.
Dopo aver cancellato il dispositivo, impostalo come nuovo e importa i dati utilizzando iCloud, iTunes o Finder.
L'accesso alla modalità DFU può essere complicato, quindi ti consigliamo di consultare questo articolo separato che abbiamo già scritto che spiega come farlo per ciascun dispositivo.
Come posso eliminare lo spazio di archiviazione "Altro" sul mio Mac?
Utilizzare i passaggi seguenti per ridurre la memoria "Altro" o "Sistema" sul Mac. Abbiamo elencato i passaggi dal più comune al meno comune, speriamo non sia necessario utilizzarli tutti.
1. Esegui il backup del Mac utilizzando Time Machine
Time Machine è un ottimo strumento per gli utenti Mac, che salva immagini istantanee del tuo Mac risalendo indietro nel tempo. In questo modo, se hai eliminato un file due settimane fa, puoi guardare il tuo Mac da quel momento e recuperarlo.
Molte persone usano Time Machine con un disco esterno. Se l'unità non è sempre connessa, il tuo Mac salva comunque le istantanee di Time Machine nei file di sistema locali. Alla successiva esecuzione di un backup di Time Machine, il Mac trasferisce le istantanee sull'unità Time Machine.
Se lo usi, collega l'unità Time Machine esterna ed esegui un nuovo backup. Il Mac trasferirà tutte le istantanee dai file di sistema.

2. Elimina i backup del dispositivo da iTunes o Finder
Altri usi comuni dell'archiviazione “Altro” o “Sistema” sono i backup di iPhone, iPad o iPod touch eseguiti sul Mac. Se usi iTunes o Finder per eseguire il backup degli altri dispositivi, quel backup utilizza spazio nei file di sistema.
Dai un'occhiata ai backup dei tuoi dispositivi esistenti usando Finder o iTunes, a seconda della versione di macOS. Quindi elimina i vecchi backup che non ti servono più.
Come eliminare i backup dei dispositivi in macOS Catalina o versioni successive:
- Collega il tuo iPhone, iPad o iPod touch al tuo Mac.
- Apri Finder e seleziona il tuo dispositivo dalla barra laterale.
- Dalla scheda Generale, fai clic su "Gestisci backup".
- Seleziona il backup che desideri eliminare e fai clic su "Elimina backup".
Come eliminare i backup dei dispositivi in macOS Mojave o precedenti:
- Apri iTunes sul tuo Mac.
- Dalla barra dei menu, vai su iTunes> Preferenze> Dispositivi.
- Seleziona il backup che desideri eliminare e fai clic su "Elimina backup".
Elimina i vecchi backup di cui non hai più bisogno o quelli di cui hai una copia più recente.
3. Elimina manualmente file e cartelle di grandi dimensioni nel Finder
Le categorie di archiviazione funzionano in modo leggermente diverso sul tuo Mac. In particolare, è probabile che "Sistema" utilizzi molto più spazio di archiviazione. Questo perché conta anche alcuni dei tuoi file personali, rendendo le categorie meno utili.

Il modo migliore per capire dove va la tua memoria Mac è usare il Finder. In questo modo puoi individuare con esattezza i file e le cartelle che occupano gran parte del tuo spazio e decidere se sono importanti o meno.
Tutto ciò che non ti serve può andare nel Cestino, ma assicurati di svuotarlo ed eseguire un nuovo backup di Time Machine prima di ricontrollare la memoria.
Non eliminare nulla dalle cartelle Libreria o Sistema a meno che tu non sia sicuro di non averne bisogno.
4. Utilizzare un'applicazione di terze parti come OmniDiskSweeper

Esistono numerose applicazioni di terze parti per sbarazzarsi dello spazio di archiviazione "Altro" o "Sistema" sul Mac. Molti di questi semplificano l'individuazione dei file problematici o la rimozione automatica dei file non necessari dai file di sistema.
L'app più comune da utilizzare per questo è OmniDiskSweeper, creata dal gruppo Omni. Questa app ti mostra i file più grandi sul tuo disco facilitando il loro cestinamento.
Dovresti cercare in modo indipendente qualsiasi app di terze parti prima di installarla sul tuo Mac. In particolare le app che affermano di ripulire o velocizzare il tuo Mac: sono spesso fasulle.
5. Reinstallare il software operativo sul Mac
Se non riesci ancora a liberarti dello spazio di archiviazione "Altro" o "Sistema" sul tuo Mac, potrebbe essere il momento di estrarre le armi più grandi. Utilizzare la partizione di ripristino sul Mac per reinstallare il software operativo. Questo riscrive ogni riga di codice in macOS e si spera rimuova la corruzione che sta consumando tutto il tuo spazio di archiviazione.
La reinstallazione di macOS non dovrebbe influire sul contenuto, come foto, video o documenti. Ma ti consigliamo comunque di effettuare un nuovo backup del tuo Mac.
Come reinstallare macOS da una partizione di ripristino:
- Spegni il Mac andando su > Spegni.
- Attendi almeno 30 secondi affinché il Mac si spenga completamente.
- Premi il pulsante di accensione per accendere il tuo Mac, quindi tieni premuti immediatamente i tasti Comando + R.
- Continua a tenere premuti i tasti finché non vedi il logo Apple, in seguito dovrebbe apparire una finestra Utilità.
- Seleziona Reinstalla macOS e segui le istruzioni visualizzate.
macOS Recovery Mode è un modo pratico per risolvere una vasta gamma di problemi con il tuo Mac.
Ci auguriamo che questa guida abbia semplificato l'eliminazione di tutto lo spazio di archiviazione “Altro” o “Sistema” sul tuo iPhone, iPad o Mac. Se continua a tornare, torna a questo articolo e prova un passaggio diverso.
E non dimenticare di farci sapere come vai nei commenti qui sotto!