L'iPad viene disabilitato se si inseriscono i tempi di passcode errati in una o più righe. Non è possibile sbloccare o utilizzare un dispositivo disabilitato senza cancellare il contenuto e le impostazioni con un computer.
Se hai dimenticato il passcode o qualcun altro ha disabilitato il tuo iPad, puoi scoprire come risolverlo di seguito. Se non si dispone di un backup, abbiamo spiegato come verificare quali dati sono già stati salvati su iCloud.
Per chi cerca aiuto con il proprio iPhone disabilitato, consulta invece questo articolo!
Come riparo un iPad disabilitato?
Quando il tuo iPad è disabilitato e dice "Riprova tra 15 minuti", attendi il timer e inserisci il tuo passcode per correggerlo. Il timer aumenta ogni volta che si inserisce un passcode errato.
Quando il tuo iPad è disabilitato e dice "Connetti a iTunes", l'unico modo per ripararlo è ripristinare tutti i contenuti e le impostazioni usando la modalità di recupero. Senza un backup, perderai foto, video, messaggi e tutto il resto sul tuo iPad.

Per cancellare un iPad disabilitato, è necessario un computer con macOS Catalina o iTunes. Se non possiedi un computer, prendine uno in prestito o visita il tuo Apple Store più vicino per assistenza.
Come ripristinare un iPad disabilitato che dice "Connetti a iTunes"
- Tieni premuto il pulsante superiore e uno dei pulsanti del volume per spegnere l'iPad.
- Tenere premuto il pulsante Home o il pulsante superiore durante la connessione a un computer.
- Continuare a tenere premuto il pulsante finché non viene visualizzata una schermata della modalità di ripristino .
- Sul computer, seleziona l'iPad e fai clic su Ripristina .
- Se non si dispone di un backup, si perderanno tutti i dati sull'iPad.
Finder o iTunes scaricheranno l'ultima versione di iPadOS. Se l'operazione richiede più di 15 minuti, seguire i passaggi precedenti per accedere nuovamente alla modalità di ripristino.

In genere, è possibile attendere il timer e riprovare il codice. Ma dopo troppi tentativi falliti, il tuo iPad viene disabilitato in modo permanente, rendendo praticamente impossibile per chiunque accedere ai dati su di esso. Anche tu.
Perché non riesco a utilizzare Face ID o Touch ID per sbloccare il mio iPad?
Anche se il tuo iPad utilizza Face ID o Touch ID, a volte è comunque necessario sbloccarlo utilizzando il passcode. Questo di solito accade dopo il riavvio del dispositivo o l'aggiornamento del software.
È fin troppo facile dimenticare il passcode se si utilizza Face ID o Touch ID per la maggior parte del tempo. Ma questi servizi, sebbene incredibilmente difficili da decifrare da soli, sono più sicuri se associati a un passcode.
Come posso eseguire il backup del mio iPad o iPod disabilitato?
Non è possibile creare un nuovo backup con un iPad disabilitato.
Altri post sostengono che è ancora possibile eseguire il backup su un computer con cui il dispositivo è stato sincronizzato in precedenza, ma non è stato possibile replicarlo.

Se non riesci a rischiare di perdere dati sul tuo iPad, consulta i servizi di recupero dati di terze parti. Ci sono molti disponibili, anche se non possiamo formulare raccomandazioni.
Come posso verificare quali dati vengono salvati su iCloud?
Anche se non hai effettuato un backup recente, alcuni dei tuoi dati potrebbero essere comunque salvati su iCloud. Vai su iCloud.com e accedi al tuo account ID Apple.

Tutti i dati su questo sito Web - foto, video, note, ecc. - sono ancora sicuri quando si ripristina il dispositivo. Si sincronizza di nuovo sul tuo iPad al prossimo accesso a iCloud.
Funziona anche con servizi cloud di terze parti, come Dropbox o Google Drive. Puoi anche ripristinare app e contenuti multimediali a pagamento da iTunes o dall'App Store senza utilizzare un backup.
Cosa succede se non riesco a ripristinare il mio iPad disabilitato?
Se il tuo iPad disabilitato dice "Connetti a iTunes" ma non si connette a un computer, dai un'occhiata a queste cose per segni di usura:
- il cavo da Lightning a USB
- la porta USB sul tuo computer
- la porta Lightning sul tuo dispositivo.
Se puoi, prova a utilizzare un cavo diverso e una porta USB diversa. Se fallisce, segui le nostre istruzioni per mettere il tuo iPad in modalità DFU.
Infine, contatta Apple per ulteriore assistenza. Potresti avere una porta Lightning danneggiata nel tuo iPad che deve essere riparata.