Nelle ultime settimane, dopo aver aggiornato macOS del mio Mac, non sono stato in grado di accedere a iMessage o FaceTime con il mio ID Apple. Dopo aver effettuato l'accesso, continuo a vedere il messaggio “Si è verificato un errore durante l'attivazione. Riprova. Impossibile accedere a iMessage (o FaceTime). "
E sapevo che era un problema solo con il mio Mac. Il mio ID Apple funzionava ovunque, come sul mio iPhone e iPad, ma iMessage e FaceTime NON funzionavano assolutamente sul mio Mac!
E quando seguo i consigli per riprovare, continua a succedere e non riesco ancora ad accedere a iMessage o FaceTime con il mio ID Apple! A questo punto, ho provato ad accedere più di 50 volte, in ogni momento della giornata e tutti i giorni della settimana, compresi i fine settimana. Ma niente fortuna! Ancora niente.

Ma alla fine, dopo quello che sembra un milione di tentativi diversi, ho trovato qualcosa che ha funzionato per me (vedi la sezione Elimina la notifica push del tuo Mac per iMessage e FaceTime per scoprire cosa ha fatto il trucco per il mio Mac!)
E ora ho sia iMessage che FaceTime che funzionano perfettamente sul mio MacBook.
Quindi andiamo a questo!
Aggiornato macOS o OS X?
Purtroppo, non sono l'unico il cui Mac continua a comparire con "si è verificato un errore durante l'attivazione" ogni volta che provo ad accedere a iMessage o FaceTime. Questo problema sembra colpire particolarmente le persone che hanno aggiornato macOS. Molti lettori ci dicono che iMessage (o FaceTime) ha funzionato qualche giorno fa, ma dopo aver aggiornato il Mac, ha smesso di funzionare!
Prova questi suggerimenti rapidi per risolvere i problemi di attivazione di iMessage e FaceTime sul tuo Mac
- Verifica che il tuo account ID Apple sia nelle app Messaggi che FaceTime sia abilitato
- Connettiti al tuo WiFi più veloce o via Ethernet e riprova
- Assicurati che non ci siano interruzioni nei servizi di sistema di Apple
- Verifica la data e l'ora del tuo Mac, assicurandoti che il fuso orario sia preciso rispetto alla posizione corrente
- Aggiorna macOS o Mac OS X all'ultima versione per Mac
- Verifica che il tuo ID Apple sia corretto accedendo al tuo ID Apple tramite un browser
- Ripristinare NVRAM o PRAM
- Disattiva temporaneamente qualsiasi firewall o software di sicurezza di terze parti
- Apri iMessage o FaceTime dalla cartella dell'applicazione del tuo Mac, non dal Dock o dal Launchpad
- Se hai eseguito la migrazione di un account utente, elimina l'ID IDS del tuo ID Apple dall'accesso Portachiavi
- Disattiva il portachiavi iCloud
- Rimuovi le chiavi della tua password iMessage e FaceTime dal Portachiavi
- Elimina il file apsd di notifica push dalla tua libreria delle preferenze
- Chiama l'assistenza Apple e chiedi loro di verificare se esiste un blocco (chiamato anche spamblock) sui server iMessages con il tuo ID Apple e il tuo Mac
Abilita il tuo ID Apple per i messaggi
- Apri messaggi
- Vai su Preferenze> Account dal menu Messaggi principali
- Seleziona iMessage dalla barra laterale di sinistra
- Se vengono visualizzate le informazioni del tuo ID Apple, seleziona la casella Abilita questo account
- Se già selezionato, deseleziona, attendi 30 secondi e spunta nuovamente quella casella
Verifica un'interruzione del servizio Apple
Controlla la pagina Stato del sistema Apple per eventuali interruzioni di corrente che incidono su iMessage o FaceTime.

Se vedi il giallo accanto a iMessage o FaceTime, significa che c'è un problema attuale e Apple sta lavorando per risolverlo. L'unica soluzione? Aspetta.
Controlla le impostazioni di data e ora
- Vai al menu Apple> Preferenze di Sistema> Data e ora e verifica che la data, l'ora e il fuso orario siano tutti corretti
- Seleziona la casella "Imposta data e ora automaticamente".
- Se la casella di controllo è già selezionata, deselezionala, attendi 30 secondi e selezionala di nuovo
- Se la casella di controllo è disattivata, fai clic sull'icona del lucchetto e inserisci una password amministratore
Controlla il tuo ID Apple
Confermiamo che l'ID Apple e la password siano corretti.
- Visita in un browser la pagina del tuo account ID Apple e accedi con lo stesso ID Apple che stai utilizzando con Messaggi e FaceTime
- Se riesci ad accedere, vai al passaggio 2
- Se non riesci ad accedere, riprova e, se necessario, segui le istruzioni sullo schermo per reimpostare la password o visitare il sito Apple iForgot
- Sul Mac, apri Messaggi> Preferenze> Account
- Seleziona il tuo account iMessage e fai clic su Esci, se necessario
- Prova ad accedere di nuovo con lo stesso ID Apple che hai usato per accedere al tuo account ID Apple
- Seleziona il tuo account iMessage e fai clic su Esci, se necessario
- Ancora una volta, sul tuo MacBook, apri FaceTime> Preferenze> Impostazioni
- Seleziona Esci, se necessario
- Accedi di nuovo con lo stesso ID Apple che hai appena usato per accedere al tuo account ID Apple
Ripristina NVRAM
A volte, i problemi con iMessage e FaceTime sono legati alle impostazioni memorizzate nella NVRAM del tuo Mac (chiamata anche PRAM su Mac più vecchi.) Quindi ripristiniamolo!

Le impostazioni archiviate nella NVRAM includono volume del suono, risoluzione del display, selezione del disco di avvio, fuso orario e informazioni recenti sul panico del kernel.
Come ripristinare la NVRAM del Mac
- Spegni il Mac, quindi accendilo e tieni immediatamente premuti insieme questi quattro tasti: Opzione, Comando, P e R
- Rilasciare questi tasti dopo circa 20-30 secondi. Il tuo Mac potrebbe sembrare riavviarsi mentre premi i tasti
- Se il tuo Mac in genere suona un segnale acustico di avvio, rilascia i tasti dopo il secondo suono di avvio
- Per i professionisti iMac, rilascia i tasti dopo che appare il logo Apple e scompare una seconda volta
- Se si utilizza una password del firmware, è necessario innanzitutto disattivare la password del firmware per ripristinare la NVRAM
- Dopo aver ripristinato la NVRAM, aggiorna queste impostazioni secondo le tue preferenze personali
- Volume del suono
- Risoluzione del display
- Selezione del disco di avvio
- Fuso orario
Controlla eventuali reti o sicurezza di terze parti
Se il tuo Mac ha firewall, sicurezza, VPN o altri software di rete di terze parti, verifica che non blocchi nessuna delle porte di rete utilizzate da iMessage e FaceTime. Disabilitare temporaneamente quel software. Una volta disabilitato, prova ad accedere nuovamente a iMessage o FaceTime.
Apri iMessage e FaceTime dalla cartella Applicazioni
A volte, le cose semplici fanno davvero il trucco. In questo caso, proviamo ad aprire l'app Messaggi o FaceTime dalla cartella Applicazioni sul disco rigido. Fai doppio clic su Messaggi o FaceTime e vedi se lo avvia e puoi accedere.

Alcuni dei nostri lettori riferiscono che Messaggi e FaceTime hanno subito iniziato a funzionare!
Se queste app funzionano, ti consigliamo di rimuovere le vecchie icone dal Dock e di trascinarle nuovamente nel Dock dalla cartella Applicazioni.
Hai migrato di recente un account utente Mac?
Se hai migrato il tuo account utente Mac, potresti avere informazioni associate al tuo ID che non sono più valide.

In tal caso, apriamo il Portachiavi del tuo Mac e ripristiniamo alcune informazioni.
- Chiudi l'app Messaggi o FaceTime sul tuo Mac
- Vai su Applicazioni> Utilità> Accesso portachiavi
- Seleziona Accedi dalla barra laterale in alto a sinistra e Password dalla barra laterale in basso a sinistra
- Nel campo di ricerca Spotlight digitare IDS
- Cerca un oggetto che mostri il tuo AppleID unico con "-AuthToken" alla fine
- Ad esempio IDS: [e-mail protetta]
- IDS-AuthTokens sono le chiavi di crittografia iMessage del tuo Mac, rimuovendo queste forze costringono il tuo Mac e i server Apple a ricostruirle
- Elimina quel file
- Se ne hai più di uno, elimina solo quello che contiene l'ID Apple con cui stai riscontrando problemi
- Chiudi portachiavi
- È anche una buona idea riavviare il Mac
- Avvia Messaggi o FaceTime
- Prova ad accedere di nuovo
Non riesci ancora ad accedere?
Se FaceTime o iMessage ti danno ancora l'errore “Impossibile accedere a iMessage. Si è verificato un errore durante l'attivazione. Riprova ", eliminiamo ulteriori voci IDS dal tuo portachiavi.
Innanzitutto, cerca questi due file aggiuntivi in Applicazioni> Utilità> Accesso portachiavi
- ids: identity-rsa-private-key
- ids: identità-rsa-public-key
Se il tuo Mac ha ricostruito IDS AuthToken, selezionalo anche tu!

Eliminali, chiudi Keychain, riavvia il Mac e prova ad accedere di nuovo a iMessage o FaceTime
Non riesci ancora ad accedere a iMessage o FaceTime sul tuo Mac?
Se la cancellazione dei file IDS sopra indicati non ha funzionato per te, apri Applicazioni> Utilità> Accesso portachiavi .
Quindi utilizza la ricerca Spotlight per trovare tutti i file che contengono IDS. Elimina tutti quei file (devono essere elencati come password dell'applicazione nella categoria Tipo.)

Una volta eliminati tutti i file IDS nel tuo portachiavi, chiudilo e riavvia il Mac. Quindi apri iMessage o FaceTime e prova ad accedere di nuovo.
Disattiva il portachiavi iCloud
iCloud Keychain ha lo scopo di sincronizzare nomi utente e password, informazioni sulla carta di credito e informazioni sulla rete WiFi su tutti i dispositivi che hanno effettuato l'accesso con lo stesso ID Apple (per dispositivi che utilizzano almeno iOS 7.0.3 o OS X Mavericks). Solitamente iCloud Il portachiavi non include né sincronizza nessuno degli elementi del portachiavi di sistema, comprese le chiavi di crittografia iMessage.
Ma a volte, il portachiavi iCloud confonde il portachiavi del tuo Mac e le cose diventano un casino!
Quindi disattivare il portachiavi iCloud sul tuo Mac spesso aiuta!
- Chiudi le app per iMessage e FaceTime
- Apri Preferenze di Sistema> iCloud
- Deseleziona la casella per Portachiavi
- Scegli Conserva su questo Mac per conservare una copia delle password e delle carte di credito di Safari su questo Mac
- Seleziona Elimina dal Mac solo se sei sicuro di non volere queste informazioni sul tuo computer
- Chiudi le Preferenze di Sistema
- Riavvia il tuo Mac
- Apri iMessage o FaceTime e prova ad accedere nuovamente
Rimuovi le chiavi iMessage e FaceTime dal Portachiavi di Mac
Potrebbe essere necessario aggiornare le chiavi di crittografia e la registrazione FaceTime sul Mac.
Quindi torniamo a Accesso Portachiavi
- Chiudi l'app Messaggi o FaceTime sul tuo Mac
- Vai su Applicazioni> Utilità> Accesso portachiavi
- Seleziona Accedi dalla barra laterale in alto a sinistra e Tutti gli articoli dalla barra laterale in basso a sinistra
- Nella ricerca Spotlight, digita FaceTime
- Elimina i file
- Ripeti ma questa volta digita iMessage nella ricerca Spotlight
- Elimina quei file
- Chiudi portachiavi
- È anche una buona idea riavviare il Mac
- Avvia Messaggi o FaceTime
- Prova ad accedere di nuovo
Elimina la notifica push del tuo Mac per iMessage e FaceTime
A volte iMessage o FaceTime non rispondono a causa di problemi con il file plist APSD del tuo Mac (demone del servizio di notifica push Apple). È questo file apsd che il tuo Mac utilizza per accedere e inviare avvisi di messaggi a iMessage e FaceTime con la rete Apple.
Se noti che l'ultima volta FaceTime o iMessage sono stati sincronizzati qualche tempo fa e aspd.plist non si aggiorna con la data odierna, è molto probabile che il tuo file APSD sia il problema.
Prima di eliminare questo file, è essenziale eseguire il backup del sistema tramite Time Machine o il metodo di backup preferito, nel caso in cui qualcosa vada storto.
Una volta rimosso il file APSD, il Mac lo ricrea automaticamente quando si tenta di accedere nuovamente a iMessage o FaceTime.
Rimuovi la aspd.plist del tuo Mac
- Tramite Terminale usando il comando: sudo rm /Library/Preferences/com.apple.apsd.plist
- Oppure rimuovi manualmente andando sul tuo disco rigido / Libreria / Preferenze e trascina l'elemento com.apple.apsd.plist nel Cestino
- Immettere la password dell'account amministratore per rimuovere questo file
- Immettere la password dell'account amministratore per rimuovere questo file
- Riavvia il tuo Mac
- Prova ad accedere nuovamente a iMessage e FaceTime, si spera che funzioni!
Per me, eliminare il file apsd.plist ha funzionato!
Controlla se Apple ha inserito un blocco su iMessages o FaceTime Server
A volte, i server Apple finiscono per bloccare l'accesso dell'ID Apple del tuo Mac a iMessage o FaceTime. Questo problema si verifica in genere quando hai viaggiato fuori dal tuo paese di origine, hai inserito la password errata troppe volte o accedi utilizzando ID Apple diversi sul tuo Mac.
Se Apple sospetta che il tuo account sia stato violato, alla fine del server bloccherà l'utilizzo da parte del tuo Mac dell'ID Apple per iMessage, FaceTime e talvolta anche altri servizi iCloud.
Quindi, se non ha funzionato nulla, chiama l'Assistenza Apple e richiedi di controllare iMessages / FaceTime Server e vedere se il tuo ID Apple è bloccato per l'utilizzo da parte del tuo Mac di tale ID. Se la persona di supporto di primo livello non può aiutarti, chiedi a un tecnico o a una persona di supporto di livello superiore.
Suggerimenti per il lettore

- Chiama il supporto Apple e chiedi loro di verificare qualsiasi tipo di blocco o blocco spam sul tuo account. Ho chiamato e la persona dell'assistenza clienti Apple ha trovato un "blocco spam" sul mio account. Una volta rimosso, presto iMessage e FaceTime attivati!
- Prova ad accedere a iTunes e quindi a iMessage / FaceTime
- Controlla che in Preferenze di Sistema> Data e ora, sia spuntato su Imposta data e ora automaticamente. I server iMessage e FaceTime di Apple li controllano per assicurarsi che i dati sulla posizione del tuo Mac corrispondano alla data e all'ora. Queste informazioni vengono quindi archiviate nel file .plist che contiene tutte le informazioni di registrazione sul server iMessages di Apple. Quindi, se la data o l'ora sul tuo Mac sono sbagliate, il sistema di sicurezza del server Apple blocca l'utilizzo del tuo ID Apple da parte del tuo Mac. Quindi non puoi usarlo in Messaggi o FaceTime
- Eliminare com.apple.iChat.plist dalla mia libreria utente> Preferenze ha funzionato per me
- Prova ad accedere con un ID Apple diverso in Messaggi o usa / crea un altro account utente Mac
- I server iMessages sono autonomi, quindi puoi comunque accedere ai servizi iCloud ma non iMessage. Quando i server iMessage ti bloccano, è quasi sempre specifico del dispositivo, quindi puoi comunque accedere a iMessage con dispositivi diversi. Risolvilo telefonando al supporto Apple e assicurati di menzionare che si tratta di un problema con il tuo ID Apple. I problemi relativi agli ID Apple sono sempre gratuiti per la risoluzione dei problemi, anche senza AppleCare
- Verifica che il numero di serie del tuo Mac sia visualizzato in Informazioni su questo Mac (sotto il menu Icona di Apple in alto a sinistra). Se il tuo numero di serie è mancante, chiama l'assistenza Apple o fissa un appuntamento in un Apple Store per riportare il tuo numero di serie sul tuo Mac. Avrai bisogno di una prova di acquisto e di una qualche forma di identificazione per provare che il tuo Mac è tuo e in modo che possano cercare il numero di serie del tuo Mac. Il numero di serie si trova sulla confezione originale
- Ho appena ripristinato il mio iPhone che utilizzava lo stesso ID Apple e questo era tutto ciò di cui avevo bisogno. Una volta riavviato il tuo iPhone, torna al tuo Mac e regola le impostazioni su iMessage per ricevere e inviare SMS